Le gru sono apparecchiature di sollevamento essenziali in impianti industriali, magazzini e altri luoghi. Come dobbiamo operare e mantenere le gru durante il funzionamento? L'operazione e la manutenzione corrette sono fondamentali per prolungarne la durata?
1. Rispettare rigorosamente le specifiche operative ed evitare il sovraccarico.
Il sovraccarico di una gru può danneggiare direttamente il sistema idraulico, la struttura in acciaio e i componenti di trasmissione, ed è il fattore principale che riduce la sua durata. Gli operatori devono attenersi rigorosamente alla capacità di sollevamento nominale dell'apparecchiatura. È severamente vietato superare il carico massimo consentito, inclinare o sollevare con angolazioni errate. Evitare avvii bruschi, frenate improvvise o movimenti di inclinazione per ridurre al minimo gli urti meccanici. Inoltre, prima del sollevamento, ispezionare lo stato di componenti come il puntone, la catena e la fune metallica per assicurare collegamenti sicuri e prevenire carichi eccessivi sull'apparecchiatura a causa del malfunzionamento del puntone.
2. Stabilire un programma di manutenzione regolare.
La manutenzione quotidiana è fondamentale per prolungare la vita di un argano. Controllare giornalmente i componenti principali dell'equipaggiamento: verificare la fune metallica alla ricerca di fili rotti o usurati e lubrificarla tempestivamente; controllare il sistema idraulico per eventuali perdite e assicurarsi che il livello e la qualità dell'olio siano conformi agli standard; garantire che il sistema frenante sia sensibile e che le pastiglie siano correttamente usurate. Lubrificare e mantenere regolarmente le parti mobili come il meccanismo di rotazione e il meccanismo di inclinazione. Eseguire un'ispezione mensile completa, concentrandosi sui controlli delle saldature della struttura in acciaio per rilevare crepe e bulloni allentati. Sostituire tempestivamente i componenti obsoleti per evitare il funzionamento con difetti.
3. Garantire l'adattabilità ambientale
Gli ambienti difficili possono accelerare l'invecchiamento dei componenti della gru. Quando si opera all'aperto, prestare attenzione a proteggerli da pioggia, umidità e raggi solari. Dopo le giornate di pioggia, rimuovere l'acqua accumulata dall'equipaggiamento e asciugare il sistema elettrico per prevenire cortocircuiti. In condizioni di caldo intenso, controllare il sistema di raffreddamento dell'olio idraulico per evitare temperature eccessive dell'olio. Quando l'equipaggiamento non viene utilizzato per lunghi periodi, riporlo in un'area asciutta e ben ventilata. Applicare olio anticorrosivo sulle parti metalliche esposte e coprire il quadro elettrico per impedire l'ingresso di polvere e umidità. Per ambienti corrosivi (ad esempio porti e siti chimici), utilizzare componenti resistenti alla corrosione ed effettuare regolarmente trattamenti anticorrosivi.
4. Dare priorità alla formazione dell'operatore e alla risoluzione dei problemi
Il livello professionale dell'operatore influisce direttamente sulle prestazioni dell'equipaggiamento. È richiesto un addestramento regolare per garantire che gli operatori siano familiari con la struttura dell'equipaggiamento, le procedure operative e i metodi di risposta alle emergenze, al fine di prevenire danni causati da un uso improprio. Non appena si rileva un'anomalia nell'equipaggiamento (ad esempio rumori anomali, vibrazioni, degrado delle prestazioni), questo deve essere immediatamente fermato ed ispezionato e riparato da personale qualificato. È rigorosamente vietato procedere a smontaggi non autorizzati o a un funzionamento forzato, per evitare che guasti minori si trasformino in danni gravi e per garantire il funzionamento stabile a lungo termine dell'equipaggiamento.
2025-10-17
2025-10-11
2025-09-26
2025-09-19
2025-09-12
2025-09-05